Stats Tweet

Fiorini, Ettore.

Fisico italiano. Laureatosi in Fisica a Milano, è stato ricercatore presso la Duke University. Dal 1970 è ordinario di Fisica all'Università degli Studi di Milano. Dal 1979 al 1982 ha lavorato al CERN di Ginevra. Si è occupato per lo più di fisica subnucleare e di particelle elementari, fornendo contributi fondamentali per la scoperta delle correnti neutre deboli. Ha anche diretto gli esperimenti effettuati nel tunnel del Monte Bianco per rilevare il decadimento beta doppio. A riconoscimento delle sue scoperte gli è stato conferito nel 1981 il premio Feltrinelli. Ha successivamente compiuto esperimenti sulla stabilità del protone e della materia in generale (n. Verona 1933).